Riassunto capitoli Promessi Sposi
Riassunto capitoli Promessi Sposi, riassunto breve e dettagliato di tutti i capitoli dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Riassunto Promessi Sposi in capitoli
Riassunto breve e dettagliato di tutti i capitoli dei Promessi Sposi con gli avvenimenti principali dal 1 al 38 capitolo.
Riassunto capitolo 1 Promessi Sposi
Descrizione di Lecco, il luogo in cui si svolge la vicenda.
Don Abbondio passeggia verso casa.
Descrizione del bivio e dei bravi.
Digressione storica: definizione dei bravi.
Inutilità delle grida pubblicate.
Successivi tentativi e ripetute pubblicazioni delle grida.
Incontro tra Don Abbondio e i bravi.
Dialogo tra Don Abbondio e i bravi.
Digressione storica: condizioni di vita nel 1600.
Ritratto di Don Abbondio.
Occasioni di sfogo per Don Abbondio.
Soliloquio di Don Abbondio.
Presentazione di Perpetua.
La confessione di Don Abbondio.
I pareri di Perpetua.
Riassunto capitolo 2 Promessi Sposi
La notte di Don Abbondio.
Il risveglio di Don Abbondio.
L’arrivo di Renzo.
Il colloquio tra Don Abbondio e Renzo.
Renzo esce dalla casa di Don Abbondio.
Renzo fa parlare Perpetua.
Ulteriore colloquio tra Renzo e Don Abbondio.
Don Abbondio rimprovera Perpetua.
I pensieri di Renzo.
Renzo a casa di Lucia.
Lucia in abito da sposa.
Colloquio tra Renzo e Lucia.
Le donne da Don Abbondio.
Riassunto capitolo 3 Promessi Sposi
Il racconto di Lucia.
Propositi di vendetta di Renzo.
Il consiglio di Agnese.
Renzo va dal dottor Azzeccagarbugli.
Lo studio del dottor Azzeccagarbugli.
Il dottore e le grida.
La soluzione del malinteso.
Fra Galdino.
Il miracolo delle noci.
L’elemosina di Lucia.
Il ritorno di Renzo.
Riassunto capitolo 4 Promessi Sposi
Il triste paesaggio autunnale.
Descrizione fisica di Fra Cristoforo.
Digressione su Fra Cristoforo: educazione di Lodovico.
Carattere di Lodovico.
Incontro col prepotente.
Lodovico decide di farsi frate.
Fra Cristoforo chiede perdono.
Il pane del perdono.
Vita di Fra Cristoforo.
Fra Cristoforo arriva a casa di Lucia.
Riassunto capitolo 5 Promessi Sposi
Agnese racconta a padre Cristoforo.
Padre Cristoforo decide di andare da Don Rodrigo.
Il palazzotto di Don Rodrigo.
Padre Cristoforo nella sala del convitoI commensali.
Il convito.
Dialogo su un problema di cavalleria.
Discussione sulla guerra.
Accenno alla carestia.
Don Rodrigo decide di dare udienza a Fra Cristoforo.
Riassunto capitolo 6 Promessi Sposi
Colloquio tra Don Rodrigo e Fra Cristoforo.
Fra Cristoforo prende coraggio e parla.
Don Rodrigo ribatte con insolenza.
“Verrà un giorno…”: la profezia di Fra Cristoforo.
Fra Cristoforo esce dal palazzotto.
Il vecchio servitore.
La nuova proposta di Agnese.
Renzo in cerca dei testimoni.
Tonio e Gervaso.
L’opposizione di Lucia.
Riassunto capitolo 7 Promessi Sposi
Fra Cristoforo torna da Lucia.
Lucia acconsente all’idea del matrimonio a sorpresa.
Agnese manda Menico da Fra Cristoforo.
I falsi mendicanti.
Don Rodrigo nella sala dei ritratti.
Vendetta e profezia.
L’uscita di Don Rodrigo.
Colloquio con il Griso.
Il Griso si traveste da mendicante.
Il vecchio servitore informa Fra Cristoforo.
L’imboscata.
La cena all’osteria.
Renzo, Gervaso e Tonio a casa di Lucia.
Verso la casa di Don Abbondio.
Riassunto capitolo 8 Promessi Sposi
Le letture di Don Abbondio.
Agnese trattiene Perpetua.
Don Abbondio riscuote il suo credito.
Renzo e Lucia con Don Abbondio.
Le grida di Don Abbondio.
Il sacrestano suona le campane a martello.
I bravi nella casa di Lucia.
Il ritorno di Menico.
I bravi fuggono.
Perpetua si libera da Agnese.
Il popolo in piazza.
Il popolo alla casetta di Lucia.
Verso il convento di Pescarenico.
Renzo, Lucia e Agnese nel convento.
La soluzione di Fra Cristoforo.
Addio ai Monti.
Riassunto capitolo 9 Promessi Sposi
I fuggitivi sull’altra riva.
Arrivo a Monza.
Agnese e Lucia al convento dei cappuccini.
Agnese e Lucia dalla Monaca di Monza.
Digressione storica sulla Monaca di Monza.
Gertrude a sei anni.
La supplica al vicario delle monache.
La lettera al padre.
Il soggiorno alla casa del padre.
Lo sciagurato biglietto al paggio.
La “prigionia” e i dispetti della guardiana.
Gertrude implora il perdono al padre con una lettera.
Riassunto capitolo 10 Promessi Sposi
L’ipocrisia del padre di Gertrude.
Gertrude si lascia scappare un sì.
Le congratulazioni di parenti e amici.
Gertrude al monastero.
La madrina.
L’esame del vicario.
Monaca per sempre.
Riflessione sulla religione cristiana.
Gertrude maestra delle educande.
Egidio.
La trasformazione di Gertrude.
La scomparsa della conversa.
Colloquio tra Lucia e la Monaca di Monza.

Riassunto capitolo 11 Promessi Sposi
Don Rodrigo attende il ritorno dei bravi.
La relazione del Griso.
Don Rodrigo ordina al Griso di sbrigare alcune faccende.
Don Rodrigo mette al corrente il conte Attilio.
Il conte Attilio promette di rivolgersi al Conte zio.
Don Rodrigo aspetta il Griso.
Il Griso riferisce le notizie raccolte in paese.
Don Rodrigo invia il Griso a Pescarenico.
Don Rodrigo invia il Griso a Monza.
Renzo arriva a Milano.
Pane e farina per terra.
Renzo arriva al convento.
Riassunto capitolo 12 Promessi Sposi
La carestia a Milano.
Il governatore Antonio Ferrer fissa il pezzo del pane.
Il governatore Ferrer aumenta il prezzo a beneficio dei fornai.
Il malcontento del popolo e i primi tumulti.
L’assalto al forno delle grucce.
Renzo davanti al forno delle grucce.
In piazza Duomo.
Renzo in piazza Cordusio.
La folla decide di recarsi dal vicario di provvisione.
Riassunto capitolo 13 Promessi Sposi
Il vicario di provvisione in soffitta.
Renzo nel pieno del tumulto.
Il vecchio mal vissuto e l’indignazione di Renzo.
L’intenzione di Renzo di andare da padre Bonaventura.
L’arrivo di Antonio Ferrer.
Renzo partigiano di Ferrer.
La promessa di Ferrer.
Renzo fa largo alla carrozza.
Ferrer giunge a casa del vicario.
Ferrer porta via il vicario nella sua carrozza.
Il vicario dichiara di volersi dimettere.
Riassunto capitolo 14 promessi sposi
La folla si disperde.
Renzo capita in un capannello di persone e dice la sua opinione.
Un birro travestito si offre come guida a Renzo.
All’osteria della luna piena.
Renzo si rifiuta di dare le proprie generalità.
Il birro travestito inganna Renzo.
Renzo si lascia scappare nome e cognome.
Renzo ubriaco.
Riassunto capitolo 15 Promessi Sposi
Renzo va a letto.
L’oste si reca al palazzo di giustizia.
L’oste fa la sua deposizione al notaio criminale ma viene rimproverato.
Renzo viene svegliato dalla polizia.
Renzo si veste e si fa restituire i denari e la lettera di Fra Cristoforo.
I birri mettono i manichini a Renzo.
Renzo ha intenzione di scappare quando gli si presenterà l’occasione.
Renzo attira la folla in strada.
I birri scappano spaventati e il notaio è circondato.
Renzo riesce a fuggire.
Riassunto capitolo 16 Promessi Sposi
Renzo decide di andare verso Bergamo.
Giunto alla Porta Orientale, Renzo riesce a passare nonostante i controlli.
Renzo si tiene lontano dalla via maestra.
Con qualche astuzia vuole chiedere il nome del paese vicino.
Renzo pranza in una piccola osteria.
Renzo riesce a sapere il nome del paese da un’anziana.
Arrivato a Gorgonzola entra in un’osteria.
Giunge all’osteria un mercante di Milano.
Il mercante racconta le ultime notizie.
Renzo salda il conto e procede per la sua strada.
Riassunto capitolo 17 Promessi Sposi
Renzo nella notte verso l’Adda.
L’arrivo sull’Adda.
Renzo decide di dormire in una capanna.
Renzo non prende sonno perché la sua testa è piena di amari ricordi.
Al mattino Renzo passa l’Adda grazie a un pescatore.
Sulla riva opposta guarda verso le persone care lasciate.
Renzo cammina verso Bergamo.
Arrivato nella città, trova la povertà lasciata nel suo paese.
Renzo pranza in un’osteria e dà gli ultimi denari come elemosina.
Renzo incontra il cugino Bortolo e gli racconta la sua storia.
Riassunto capitolo 18 Promessi Sposi
Il mandato di cattura contro Renzo.
Don Rodrigo gode della sciagura di Renzo.
Don Rodrigo apprende dal Griso il rifugio di Lucia.
Don Rodrigo pensa di rivolgersi all’Innominato.
Lucia e Agnese apprendono la notizia della fuga di Renzo.
Agnese decide di tornare al paese.
Agnese cerca Fra Cristoforo, che nel frattempo è però stato trasferito.
Attilio si reca dal Conte zio.
Introduzione del Conte zio.
Attilio racconta travisando i fatti di Don Rodrigo e Fra Cristoforo.
Il Conte zio promette di occuparsi della questione.
Riassunto capitolo 19 Promessi Sposi
Il Conte zio pensa a una soluzione.
Il Conte zio e il padre provinciale.
Il padre provinciale tenta di difendere Fra Cristoforo dalle accuse del Conte zio.
Il padre provinciale trasferisce Fra Cristoforo.
Fra Cristoforo si incammina a malincuore per la strada indicata.
Digressione storica sull’Innominato.
Rapporti tra l’Innominato e Don Rodrigo.
Don Rodrigo e la sua scorta verso il castello dell’Innominato.
Riassunto capitolo 20 Promessi Sposi
Il castello dell’Innominato.
Don Rodrigo si incontra con l’Innominato.
Don Rodrigo chiede aiuto all’Innominato che accetta.
L’Innominato si pente di aver dato la sua parola.
Riflessioni dell’Innominato: religione, morte e rimorsi.
L’Innominato incarica il Nibbio di rapire Lucia.
Egidio impone la sua volontà a Gertrude.
La sventurata rispose.
Il rapimento di Lucia.
Lucia verso il castello dell’Innominato.
L’Innominato in attesa della carrozza di Lucia.

Riassunto capitolo 21 Promessi Sposi
La vecchia va incontro a Lucia alla Malanotte.
Il Nibbio riferisce all’Innominato.
L’Innominato visita Lucia.
Il voto di Lucia.
La notte dell’Innominato.
L’Innominato si pente e decide di liberare Lucia.
Lo scampanio per la visita del cardinal Federigo.
Riassunto capitolo 22 Promessi Sposi
L’Innominato si reca dal cardinale Borromeo.
Digressione storica sulla vita del cardinale Federigo Borromeo.
Nel 1580 prende l’abito ecclesiastico.
Nel 1595 è nominato arcivescovo di Milano.
Fonda la Biblioteca Ambrosiana.
L’umiltà di Federigo Borromeo.
Come uomo dotto Federigo scrisse molte opere, molte però dimenticate.
Riassunto capitolo 23 Promessi Sposi
L’Innominato alla presenza del cardinale Borromeo.
Federigo Borromeo riceve con gioia l’Innominato.
L’Innominato scoppia in un pianto.
L’abbraccio del cardinale.
L’Innominato ringrazia Dio e racconta di Lucia.
Il cardinale lavora per la liberazione di Lucia.
Don Abbondio è chiamato dal cardinale.
Don Abbondio, nonostante le parole del cardinale, ha paura dell’Innominato.
L’Innominato e Don Abbondio si dirigono verso il castello.
Il soliloquio di Don Abbondio.
Don Abbondio, l’Innominato e la donna arrivano al castello.
Riassunto capitolo 24 Promessi Sposi
La liberazione di Lucia.
Il ritorno al paese.
Il viaggi di Don Abbondio.
La partenza di Don Abbondio.
Lucia in casa del sarto.
La famiglia del sarto.
La famiglia a tavola.
L’elemosina del sarto.
L’arrivo di Agnese e l’incontro con la figlia Lucia.
La visita del cardinale Borromeo
.Federigo Borromeo si informa del promesso sposo di Lucia.
Il cardinale ricompensa il sarto.
L’Innominato parla ai suoi bravi.
L’Innominato prega e si addormenta.
Riassunto capitolo 25 Promessi Sposi
Don Rodrigo parte per Milano.
Il cardinale Borromeo nel paese di Lucia.
Il cardinale dialoga con Don Abbondio.
Le disposizioni del cardinale Borromeo.
Don Ferrante e donna Prassede.
Donna Prassede prende in casa Lucia.
Don Ferrante scrive una lettera al cardinale.
Il cardinale rimprovera Don Abbondio.
Don Abbondio cerca di difendersi.
Riassunto capitolo 26 Promessi Sposi
Il colloquio tra il cardinale Borromeo e Don Abbondio continua.
Fine del colloquio e promessa di Don Abbondio.
Lucia in casa di donna Prassede.
L’Innominato fa arrivare ad Agnese cento scudi d’oro per Lucia.
Agnese si incammina verso la casa dove si trovava Lucia.
Lucia rivela alla madre il segreto del voto.
Lucia prega la madre di informare Renzo del voto.
Il governatore di Milano continua la ricerca di Renzo anche a Bergamo.
Renzo cambia il proprio nome e si trasferisce più lontano.
Bortolo copre il cugino mentendo sulla sua scomparsa.
Riassunto capitolo 27 Promessi Sposi
Guerra per la successione del ducato di Mantova e del Monferrato.
Don Gonzalo si occupa di Renzo.
Renzo riesce a far avere sue notizie ad Agnese.
Renzo riceve cinquanta scudi e la notizia del voto.
Donna Prassede cerca di far dimenticare a Lucia l’amato Renzo.
Descrizione del carattere di donna Prassede.
Descrizione del carattere di don Ferrante.
Agnese e Lucia sono ancora lontane.
Riassunto capitolo 28 Promessi Sposi
Conseguenze della rivolta di Milano.
La carestia a Milano.
L’opera del cardinale Federigo Borromeo.
Il Tribunale di Provvisione riunisce gli accattoni del Lazzaretto.
La mortalità nel lazzaretto.
Il nuovo raccolto.
L’esercito dell’imperatore entra nel Milanese.
La partenza di don Gonzalo.
L’esercito imperiale saccheggia villaggi e paesi.
Riassunto capitolo 29 Promessi Sposi
Don Abbondio si prepara a fuggire.
Agnese propone di recarsi dall’Innominato.
Il viaggio di Agnese, Don Abbondio e Perpetua.
Sosta presso la casa del sarto.
La cena e la conversazione.
Descrizione della vita dell’Innominato dopo la conversione.
L’Innominato accoglie nel suo castello le persone che fuggono dai paesi invasi.
Riassunto capitolo 30 Promessi Sposi
Verso il castello dell’Innominato.
L’Innominato accoglie i tre fuggitivi.
I tre si intrattengono nel castello per un mese circa.
Don Abbondio vive anche questa esperienza con paura e timore.
Agnese, Don Abbondio e Perpetua lasciano il castello.
Breve sosta a casa del sarto.
Il ritorno al paese.
Disordine nella casa di Don Abbondio.

Riassunto capitolo 31 Promessi Sposi
La peste.
Ricordi della precedente epidemia.
Il Tribunale invia commissari e medici.
Un soldato porta la peste a Milano.
La peste si diffonde.
Gli untori.
Il popolo finalmente crede all’esistenza della peste.
Riassunto capitolo 32 Promessi Sposi
I decurioni si rivolgono al governatore.
I decurioni si rivolgono al cardinal Federigo Borromeo.
La processione di San Carlo.
Cresce la diffusione del contagio.
Commissari, apparitori e monatti.
Esempi di carità.
Esempi di azioni malvagie e crudeli.
Esempi di pazzia.
I processi contro gli untori.
Riassunto capitolo 33 Promessi Sposi
Don Rodrigo è colpito dalla peste.
Il sogno di Don Rodrigo.
Appena sveglio Don Rodrigo si accorge di essere malato.
La paura della morte e dei monatti.
Il tradimento del Griso.
La morte del Griso.
Renzo torna al suo paese.
Renzo si ammala ma riesce a guarire.
L’incontro di Renzo con Tonio e con Don Abbondio.
La vigna di Renzo.
Renzo si reca a Milano per cercare Lucia.
Riassunto capitolo 34 Promessi Sposi
Renzo riesce a entrare a Milano da Porta Nuova.
Un cittadino lo scambia per un untore.
Renzo regala due pani a una povera donna.
La macchina della tortura e il triste convoglio dei carri funebri.
L’incontro con il prete.
Lo spettacolo di Milano appestata.
Inutili precauzioni contro la peste.
La madre di Cecilia.
La moltitudine di malati condotti al Lazzaretto.
Renzo in casa di don Ferrante.
Renzo viene ancora una volta scambiato per un untore.
Renzo si salva saltando su un carro funebre.
Renzo giunge al Lazzaretto.
Riassunto capitolo 35 Promessi Sposi
Renzo al Lazzaretto.
L’aria e il cielo accrescono l’orrore del luogo.
Bimbi, balie e capre.
Renzo incontra Fra Cristoforo.
La tristezza di Renzo per il cambiamento di Fra Cristoforo.
Renzo vuol farsi giustizia da sé.
Renzo dinanzi a Don Rodrigo morente.
Renzo prega per Don Rodrigo.
Riassunto capitolo 36 Promessi Sposi
Renzo assiste alla predica di padre Felice.
Renzo entra nel quartiere delle donne.
Renzo trova Lucia, ma viene respinto.
La mercantessa.
Renzo torna da Fra Cristoforo.
Fra Cristoforo scoglie il voto di Lucia.
Il congedo di Fra Cristoforo.
Riassunto capitolo 37 Promessi Sposi
La pioggia purificatrice.
Renzo verso il suo paese sotto la pioggia.
A casa dell’amico.
A Pasturo, dove incontra Agnese.
Nel paese adottivo.
Renzo, insieme ad Agnese, torna al paese nativo.
Lucia e la mercantessa escono dal Lazzaretto.
Il destino di don Ferrante.
Riassunto capitolo 38 Promessi Sposi
Lucia ritorna al paese.
Renzo si reca da Don Abbondio.
Don Abbondio si rifiuta ancora una volta di celebrare le nozze.
Le donne rinnovano inutilmente il tentativo.
Renzo annuncia l’arrivo del marchese, l’erede di Don Rodrigo.
Il marchese acquista la casa di Renzo e quella di Agnese.
Renzo e Lucia sposati da Don Abbondio.
Gli sposi nel nuovo paese.
Renzo acquista un filatoio alle porte di Bergamo.
Vita agiata e tranquilla degli sposi.
Renzo racconta ciò che ha imparato nelle sue avventure.
“Il sugo di tutta la storia”.