15 proverbi piemontesi sul tempo
Vuoi sapere quali sono i migliori proverbi Piemontesi sul tempo? Questi proverbi, tramandati di generazione in generazione, riflettono la saggezza e l’esperienza del popolo piemontese nel comprendere e affrontare le sfide del clima locale.
Scopriremo insieme il significato di ogni proverbio e la sua traduzione in italiano.
Popolari proverbi Piemontesi sul tempo
I proverbi Piemontesi sul tempo sono un’interessante raccolta di detti popolari che riguardano le condizioni meteo della regione Piemonte. Scaturiscono dalle osservazioni e dalle esperienze dirette degli abitanti di questa regione.
Ecco quali sono:
1.”Temp dël mës ëd marz, pria a l’aurzin pias e pias, e pò cume al pias, al l’ura” – (Tempo del mese di marzo, prima piove e poi peggiora, e poi come peggiora, piove).
2. “Temp d’aprìl, temp di brut, un dì se piove, un dì se fà sul” – (Tempo di aprile, tempo brutto, un giorno piove, un giorno fa sole).
3. “Temp dël mës ëd lüj, temp dël diavul” – (Tempo del mese di luglio, tempo del diavolo).
4. “Al temp ch’a se fa, a l’è bon ch’a se fa” – (Il tempo che viene, è bene che venga).
5. “Temp ch’a la màgia, a la porta benedission” – (Tempo che fa magia, alla porta benedizione).
6. “Temp ch’a la piòia, a la vitura” – (Tempo che piove, alla vite).
7. “Temp ch’a fa bel, l’è bon ch’a l’è bel” – (Tempo che fa bello, è bene che sia bello).
8. “Temp dël mës ëd sitòber, temp ëd gënt a l’é bon” – (Tempo del mese di ottobre, tempo di gente è buono).
9. “Temp dël mës ëd l’ëstà, a l’é bon ch’a sia cald e ch’a sia bè” – (Tempo del mese di agosto, è bene che sia caldo e che sia bello).
10. “Temp dël sì, a l’é bon ch’a sia bel” (- Tempo del sì, è bene che sia bello).
11. “Temp dël mës ëd favrier, temp dël pëlegrin” – (Tempo del mese di febbraio, tempo del pellegrino).
12. “Temp ch’a fa piasìn, a l’è bon ch’a l’è piasìn” – (Tempo che fa piacere, è bene che sia piacevole).
13. “Temp dël mës ëd novèmber, temp dël tòcan” (Tempo del mese di novembre, tempo del tordo).
14. “Temp dël mës ëd dëss, a l’è bon ch’a sia sec e frej” (Tempo del mese di dicembre, è bene che sia secco e freddo).
15. “Temp ch’a fa mìst, a l’é bon ch’a l’é mìst” (Tempo che fa nebbia, è bene che sia nebbioso).