Madagascar abitanti

Madagascar abitanti e caratteristiche dei Malgasci, con approfondimenti e curiosità sulla loro lingua e sulle tradizioni del Madagascar, l’Isola rossa.

Madagascar isola rossa

Il Madagascar è un’enorme isola situata nell’Oceano Indiano al largo della coste meridionali africane: non solo è l’isola più grande dell’Africa ma è la quarta isola più grande del mondo intero! È soprannominato “Isola rossa” per il colore rosso del suo territorio, dovuto alla grande presenza di ferro nel suolo.

madagascar abitanti

Come si chiamano gli abitanti del Madagascar?

Gli abitanti del Madagascar si chiamano Malgasci. Sull’isola sono presenti 18 gruppi etnici e alcune tribù hanno mantenuto l’usanza di praticare ancora oggi riti antichissimi sempre seguendo la pratica del Vintana, una particolare forma di astrologia. 

Quando arrivarono i primi esseri umani in Madagascar?

I primi uomini arrivarono sull’isola circa 2000 anni fa attraversando l’Oceano Indiano a bordo di piroghe: provenivano dagli attuali territori dell’Indonesia e della Malesia. I primi abitanti del Madagascar erano quindi di origine asiatica e non africana. L’etnia Merina, che oggi popola la regione degli Altopiani Centrali, discende da questi coraggiosi navigatori, come testimoniato dai loro caratteri somatici e dalle loro usanze. Successivamente dal continente africano arrivarono in Madagascar popoli di etnia Bantu, antenati degli attuali Sakalava e Vezo che popolano le regioni costiere dell’isola.

madagascar abitanti

Che lingua si parla in Madagascar?

Gli abitanti del Madagascar parlano il malgascio, la lingua nazionale del Paese. Il malgascio è una lingua maleo-polinesiana ovvero originaria delle zone della Malesia e della Polinesia e questa è un’ulteriore dimostrazione delle origini asiatiche dei primi abitanti del Madagascar. A causa del passato coloniale, sull’isola è molto diffuso anche il francese, considerato ufficialmente come seconda lingua del Paese.

Madagascar abitanti la religione

Anche se in tutta l’isola sono diffusi riti e cerimonie tipici della fede animista, la religione più diffusa tra gli abitanti del Madagascar è quella cristiana. Sulla costa nord occidentale una parte della popolazione è invece di religione musulmana.

Madagascar abitanti cosa si mangia sull’isola

L’alimento più apprezzato dagli abitanti del Madagascar è senza dubbio il riso, coltivato nelle numerose risaie presenti nella zona degli altipiani centrali. Altri prodotti tipici sono caffè, chiodi di garofano, cacao, manioca, fagioli, banane, arachidi e soprattutto la vaniglia, di cui l’isola è il primo produttore al mondo.

madagascar abitanti
madagascar abitanti