Subordinate completive, circostanziali e attributive
Subordinate completive, circostanziali e attributive, classificazione e tipi di proposizioni subordinate con esempi e frasi con subordinate completive, circostanziali e
Leggi tuttoSubordinate completive, circostanziali e attributive, classificazione e tipi di proposizioni subordinate con esempi e frasi con subordinate completive, circostanziali e
Leggi tuttoNomi invariabili esempi ed elenco dei nomi invariabili con lista, definizione, frasi e caratteristiche dei nomi invariabili. Esempi nomi invariabili
Leggi tuttoNomi sovrabbondanti esempi, spiegazione e definizione dei nomi sovrabbondanti con frasi, significato ed elenco dei nomi sovrabbondanti. Esempi nomi sovrabbondanti
Leggi tuttoModi indefiniti verbi italiani, appunto con esempi, significato e spiegazione dei tre modi indefiniti dei verbi italiani: infinito, participio e
Leggi tuttoVerbi sovrabbondanti esempi e significato dei verbi sovrabbondanti con frasi, definizione ed elenco dei verbi sovrabbondanti e dei falsi sovrabbondanti.
Leggi tuttoCome fare l’analisi grammaticale, spiegazione dell’analisi grammaticale con le nove parti del discorso: verbi, aggettivi, nomi, pronomi, articoli, preposizioni, avverbi,
Leggi tuttoVerbi difettivi esempi e spiegazione dei verbi difettivi con frasi, significato ed elenco dei verbi difettivi in uso nella lingua
Leggi tuttoEllissi narrativa con esempi e spiegazione della figura retorica dell’ellissi, dal significato a esempi di ellissi nella poesia e nel
Leggi tuttoL’assiuolo Pascoli analisi e testo della poesia di Giovanni Pascoli intitolata L’assiuolo con riassunto, spiegazione e parafrasi Pascoli L’assiuolo testo
Leggi tuttoIn morte del fratello Giovanni analisi e riassunto del sonetto scritto da Ugo Foscolo intitolato “In morte del fratello Giovanni”
Leggi tutto