Apuleio Metamorfosi riassunto
Apuleio Metamorfosi riassunto breve e dettagliato dell’opera di Apuleio Le Metamorfosi o L’asino d’oro con trama, analisi e riassunto del mito di Amore e Psiche
Metamorfosi Apuleio
Le Metamorfosi (in latino Metamorphoseon che era probabilmente il titolo originario), o L’asino d’oro (Asinus aureus) sono un’opera in undici libri di Apuleio (125-170 ca. d.C.), celebre scrittore e filosofo romano di origini nordafricane. Le Metamorfosi, note anche come L’asino d’oro (titolo citato da sant’Agostino nel De civitate Dei) raccontano le avventure del giovane Lucio, che viene trasformato in un asino. Lucio vive così diverse peripezie, al termine delle quali riesce a recuperare le proprie sembianze umane grazie all’intervento della dea Iside, venendo ammesso tra gli iniziati ai misteri legati alla dea.
Metamorfosi Apuleio romanzo di formazione
Le Metamorfosi di Apuleio rappresentano, insieme al Satyricon di Petronio, uno dei rarissimi casi di romanzo nella letteratura latina classica: in questo caso il termine romanzo corrisponde alla fabula latina. Si tratta infatti dell’ elaborazione latina di un romanzo greco di cui era rimasto solo un compendio, anche se nel romanzo greco originale mancano completamente gli elementi a sfondo religioso. Anche nell’età moderna è presente l’espediente narrativo del romanzo dell’asino con le avventure di servitori che cambiano spesso padrone, vivendo così prove e imprevisti prima della maturazione finale. Queste caratteristiche possono far considerare le Metamorfosi di Apuleio come un “romanzo di formazione”, un romanzo in cui l’evoluzione del protagonista verso la maturazione avviene tramite prove, errori, esperienze e viaggi.
Metamorfosi Apuleio trama
Nelle Metamorfosi di Apuleio viene narrata la storia del giovane Lucio, che, recatosi in Tessaglia presso un ricco usuraio, viene trasformato per sbaglio in un asino per aver maldestramente tentato un esperimento magico. Lucio, anche se trasformato in asino, conserva sentimenti umani e si ritrova assoggettato a diversi padroni, vivendo una lunga serie di avventure, rapimenti e fughe: alla fine di questa intensa esperienza, Lucio riacquisterà le proprie sembianze umane grazie a un rito di purificazione creato dalla dea Iside, diventando un ardente devoto della dea. All’interno della vicenda di Lucio, sono inseriti racconti e novelle con personaggi secondari che costituiscono di volta in volta delle digressioni rispetto alla trama principale: la più famosa di queste novelle è quella di Amore e Psiche.
Metamorfosi Apuleio riassunto
Lucio è un giovane greco diretto in Tessaglia, terra di maghi e di streghe. Durante il viaggio Lucio si fa suggestionare dai racconti del compagno Aristomene, che lo mette in guardia sui rischi legati al viaggio. Una volta arrivato a Ipata in Tessaglia, scopre che Panfila, la moglie dell’usuraio Milone che gli ha dato ospitalità, pratica le arti magiche. Lucio convince la serva Fotide a farlo assistere di nascosto alla cerimonia di metamorfosi: dopo aver visto Panfila tramutarsi in gufo, Lucio, come sempre spinto dalla curiosità, si spalma il corpo con lo stesso unguento magico, ma, per un errore di Fotide, si trasforma in un asino. Lucio, pur con sembianze asinine, ha conservato inalterate tutte le proprie facoltà umane, e per tornare uomo dovrà mangiare delle rose che Fotide promette di portargli il giorno seguente. Ma durante la notte Lucio, insieme alla fanciulla Carite, viene rapito da un gruppo di briganti.
Metamorfosi Apuleio Amore e Psiche
All’interno di questa cornice viene inserito il mito di Amore e Psiche, che viene raccontato a Carite da una anziana sorvegliante. Psiche è una bellissima fanciulla mortale, bella a tal punto tanto da venire paragonata alla dea Venere. La dea, invidiosa di Psiche, invia suo figlio Eros, dio dell’Amore, per far innamorare Psiche dell’uomo più brutto della Terra, così che la ragazza venga coperta dalla vergogna causata da questa relazione. Tuttavia, per un banale incidente, Amore si ferisce con la propria freccia magica e così si innamora perdutamente proprio di Psiche. Per averla solo per sé, Amore rinchiude Psiche in un castello magico, dove i due si amano. Eros però impone che gli incontri avvengano al buio per non incorrere nelle ire della madre Venere… e così per molte notti Eros e Psiche vivono la loro passione. L’amore sembra trionfare ma le sorelle di Psiche, invidiose, insinuano nella ragazza il dubbio che il compagno sia in realtà un essere orribile che non ha nemmeno il coraggio di farsi vedere. Così una notte Psiche cede alla curiositas e decide di illuminare il volto di Amore con una lampada ad olio; ma una goccia d’olio cade sul corpo del dio che, sentendosi tradito, abbandona Psiche.
Psiche, distrutta dal dolore, tenta più volte il suicidio, ma gli dei glielo impediscono. La ragazza inizia così a vagare per diverse città alla ricerca del suo sposo, si vendica delle avare e invidiose sorelle e cerca di procurarsi la benevolenza degli dei. Arriva infine al tempio di Venere e si consegna alla dea, sperando di placarne l’ira per aver disonorato il nome del figlio.
Amore e Psiche Metamorfosi Apuleio
Venere, madre di Amore, sottopone Psiche a diverse prove con cui recuperare l’amore del figlio: Psiche suddivide in tanti mucchietti uguali delle granaglie, recupera della preziosa lana dorata, raccoglie acqua da una sorgente in cima a una rocca inaccessibile; sono degli animali ad aiutare la ragazza nel portare a termine queste difficili prove, animali impietositi dalla sua condizione. Alla fine Psiche si reca agli Inferi per chiedere a Proserpina un po’ della sua bellezza: la dea Proserpina le consegna un’ampolla contenente il Sonno e così, quando la ragazza la apre per curiosità, cade in un sonno profondissimo. Amore interviene per risvegliare l’amata, che alla fine viene trasformata in dea: Psiche diventa la dea delle fanciulle e dell’anima e sposa Amore. Il racconto termina con un grande banchetto al quale partecipano tutti gli dei. Successivamente nasce una figlia, concepita da Psiche durante una delle tante notti d’amore con Eros all’interno del castello. La bambina viene chiamata Voluttà, cioè Piacere.
Metamorfosi Apuleio riassunto dettagliato
Terminata la narrazione della vicenda di Amore e Psiche, Lucio e Carite provano a fuggire: il tentativo non va a buon fine ma i due vengono salvati da Tleponemo, il fidanzato di Carite, che si era travestito da brigante per liberare l’amata. Dopo la morte di Tleponemo e Carite causata del malvagio Trasillo, che pretendeva la fanciulla in sposa, Lucio prima rischia la vita presso una famiglia di mandriani, poi riesce a fuggire con un gruppo di schiavi e infine viene venduto a un gruppo di sacerdoti della dea Cibele. L’asino, che viene maltrattato dai perversi sacerdoti e prova disgusto per le loro pratiche, cerca di fuggire ma rischia di essere cucinato da un cuoco. Venduto ad un mugnaio, Lucio viene torturato dalla perfida moglie dell’uomo, che tradisce il marito con il giovane Filesitero. Quando Lucio con un trucco svela l’intrigo, la moglie fa uccidere il marito da una strega. Un altro cambiamento attende Lucio, che passa così ad un ortolano e finalmente viene rispettato e trattato con amore. Ma una sera, dopo un banchetto, un soldato romano cerca di impossessarsi dell’asino Lucio con la forza e così l’ortolano viene condannato a morte. In casa del soldato Lucio assiste a una storia incestuosa per poi passare ad un pasticcere. Il padrone di casa decide così di far esibire l’asino come un’attrazione da circo e Lucio trascorre anche una notte d’amore con una nobildonna di Corinto. Queste sue caratteristiche fanno accrescere la sua fama, tanto che per lui viene allestito uno spettacolo con una condannata a morte nell’anfiteatro della città. Lucio, inorridito dalla bassezza e dall’assenza di moralità degli uomini, fugge e, giunto in riva al mare, crolla a terra stremato.
Finale Metamorfosi Apuleio
L’asino Lucio, in una spiaggia nei pressi di Corinto, prima assiste al sorgere della Luna e poi si tuffa nel mare e prega la dea Luna. Durante il sonno, un sogno gli chiarisce il significato di ciò che ha visto: dal mare sorge una dea che afferma di chiamarsi “Regina Iside” che annuncia a Lucio che il giorno della salvezza è vicino e che il giorno seguente riprenderà le sembianze umane nel corso di una processione solenne. Infatti l’indomani, durante la festa di primavera, Lucio riacquista finalmente le sembianze umane. Ormai pronto per diventare un seguace della dea, Lucio si fa iniziare al culto di Iside a Corinto.
Apuleio Metamorfosi analisi
Per fare un’analisi delle Metamorfosi di Apuleio, va considerato il fatto che al centro della vicenda c’è sempre la crescita spirituale di Lucio, che, vittima della sua stessa curiositas, conclude il suo percorso con il riconoscimento dei propri errori. La curiositas è il desiderio di conoscenza, meraviglioso e potenzialmente infinito. Entro certi limiti si rivela un’attitudine positiva che permette all’individuo di crescere, ma può tuttavia presentare dei risvolti negativi quando si configura come eccesso, ansia e ricerca insoddisfatta. Infatti inizialmente Lucio non rispetta i limiti della curiositasfacendo scattare così la punizione della metamorfosi in asino, animale considerato stupido ed utile solo per trasportare grandi carichi. Lucio però mantiene l’intelletto umano, ragione per cui l’altro titolo delle Metamorfosi è L’asino d’oro. Paradossalmente proprio perchè trasformato in un animale, Lucio gode di un punto di vista privilegiato nell’ osservare gli uomini nei lori gesti quotidiani fatti di bassezze e cattiverie: l’esperienza degli eccessi e degli orrori umani è funzionale alla purificazione del protagonista, al suo ritorno alle sembianze umane e alla sua iniziazione al culto della dea Iside. Anche il racconto del mito di Amore e Psiche è una metafora del percorso di formazione di Lucio che, esattamente come Psiche, commette un errore dovuto alla sua eccessiva curiosità: entrambi guardano ciò che non avrebbero dovuto guardare e per rimediare ai loro errori devono deve quindi superare delle prove iniziatiche.
Analisi Metamorfosi Apuleio
Per concludere l’analisi dell’opera di Apuleio, va detto che le Metamorfosi hanno più livelli di lettura: possono essere lette come un piacevole romanzo d’avventura dalla trama avvincente ma anche come un “romanzo di formazione” ispirato ai culti misterici di Iside. Le vicende e le peripezie di Lucio sono quindi un’ allegoria delle difficoltà e delle prove che l’anima deve affrontare per raggiungere la purezza.